.
.
Blocchi Disegno a fogli Bianchi
Blocchi Disegno a fogli Colorati
Dall’Asia all’Europa, e poi verso tutto il mondo.
La vita della nostra carta si è sviluppata su una linea continua di invenzioni geniali, piccole intuizioni e rivoluzioni, tutte partite da un piccolo luogo in Italia sulle rive del fiume Giano: Fabriano.
Non ci sono dati certi su come la carta sia giunta a Fabriano. Si potrebbe ipotizzare che i fabrianesi abbiano appreso quest’arte da alcuni arabi fatti prigionieri durante uno dei frequenti assalti contro la città di Ancona a partire dall’XI secolo.
Un documento pergamenaceo, oggi conservato a Matelica (MC), attesta la produzione di carta bambagina a Fabriano – prodotta tramite collatura in gelatina animale e composta di fibre di cotone – già nel 1264. È l’inizio della rivoluzione – e della fortuna – della carta prodotta a partire dal cotone.
E' noto storicamente come moltissimi personaggi storici si servirono della carta Fabriano per scrivere lettere e comporre opere alcuni esempi Giuseppe Garibaldi, Michelangelo, Raffaello, Beethoven, Gabriele D'Annunzio, Antonio Canova. Insomma si può dire che Fabriano ha "scritto" una parte di storia.
Oggi con più di 750 anni di storia, 4 stabilimenti produttivi tutti in Italia, più di 550 persone e 3000 prodotti a catalogo, la carta Fabriano, è parte del patrimonio culturale italiano e ogni anno è scelta da milioni di studenti e artisti in Italia e nel mondo.
Fabriano, Agende, Organizer, Calendari, Blocchi fogli Bianchi, Blocchi fogli Colorati, Carta Fotocopie, Carta Colorata, Cartoncini Colorati, Cartoncino Bianco, Fogli Protocollo, Quaderni a punti metallici, Quaderni Spiralati
.